Simulacra
2021 - pastelli e carboncini colorati su carta, 29,7 x 21 cm cad.
Il significato letterale che attribuiamo comunemente alla parola “simulacro” corrisponde all’oggetto fisico che reca l’immagine di una divinità; allo stesso tempo, il termine si riferisce ad una condizione di apparenza del reale, qualcosa, cioè, che lo imita ma non in modo del tutto fedele. In quest’ultimo senso, simulacro è qualcosa di inautentico, una simulazione, un falso rappresentante dell’originale.
La serie di disegni raffigura statue di madonne di legno e terracotta, già simulacri di per se’, nella nudità del loro scheletro ligneo o spogliate da simboli sacri. ll disegno è restituito dalla sovrapposizione di più passaggi di colorazione attraverso il trasferimento di ogni singolo pigmento in tempi diversi, un sommarsi di tracce che simultaneamente ricreano la struttura dell’immagine e perdono qualcosa di se’ ad ogni passaggio.
![](https://freight.cargo.site/t/original/i/365f153c27310984231d18bc002451ec20eea3eaa0145d37ad2ef47409bcd62c/viola-2.jpg)
![](https://freight.cargo.site/t/original/i/81c419a05ea7f81c9da68c86e5c937cc3fd4d7f34e41a1a06e62d229ea97c366/verde.jpg)
![](https://freight.cargo.site/t/original/i/f502157498c6e4e55b453cde03a305f7f3b400ea577200c0e5881120f2883914/magenta.jpg)
![](https://freight.cargo.site/t/original/i/ed05f3f8d202a9b6200f3f5d8c6dfb9fb868405a1b8e35b84e2a839a9bc564e9/blu.jpg)
© 2020 Giorgia Agnese Cereda